fbpx

Porta il tuo ristorante online: i 4 consigli pratici per i social del tuo ristorante

Ecco a te le migliori tecniche testate sul campo per far crescere il tuo ristorante online.

Prima di iniziare voglio dirti che queste tecniche sono state testate sul campo da tutti gli esperti della nostra agenzia e se usate bene potranno far crescere esponenzialmente la tua attività online.

Vedremo come posizionare il tuo ristorante online,  i vantaggi e gli svantaggi dei principali social network, quali contenuti è opportuno pubblicare e come promuovere la tua attività.

Iniziamo subito!

1 – Un’attività di ristorazione dove deve posizionarsi?

La piattaforma perfetta non esiste, fare una scelta dipende da moltissimi fattori come, i contenuti, il target ecc..

Ti mostreremo i principali social network di tendenza, poi la scelta spetta a te o al tuo team di marketing!

Benissimo, ti dico subito che i social network non bastano, per posizionarti avrai bisogno anche di una pagina Google My Business e un account su TripAdivisor.

ristorante-online

Google Mybusiness


Prima di venire presso il tuo ristorante tutti i tuoi clienti effettueranno una ricerca su Google, per vedere le recensioni e la location, ma anche per vedere semplicemente come arrivarci.

“Google My Business è fondamentale per tutte le attività locali”, lo afferma anche John Muller di Google in una conferenza del 23 Giugno 2021.

Servizi come Google My Business consentono di valorizzare la tua attività in relazione alle ricerche effettuate attraverso la rete Google o Google Maps e mostrarla a persone interessate.

Ti faccio l’esempio di Marco, turista a Milano, voleva portare a cena la sua compagna e ha cercato su Google: “ristoranti aperti a Milano”, tra i risultati sono comparsi tutti i ristoranti vicini in quel momento e con un click ha chiamato il ristorante online e ha prenotato la sua cena.

Ti ricordo che non basta essere presenti, se vuoi trasformare semplici visitatori in clienti reali, dovrai curare ogni dettaglio della tua pagina Google My Business: Foto, video, orari, descrizione, numero telefonico, post ecc..

Le recensioni del tuo ristorante

TripAdvisor

TripAdvisor ha un potenziale enorme per aiutarti ad aumentare in maniera esponenziale i clienti della tua attività. Internet oramai lo usiamo quotidianamente e i viaggiatori, quando sono alla ricerca di un posto per mangiare, dormire o visitare, guardano siti di recensioni online, tra i quali il più forte per la ristorazione è senza dubbio TripAdvisor.

La tua attività potrebbe già essere in elenco se un cliente ha fornito una recensione su TripAdivisor. In questo caso dovrai semplicemente rivendicare la tua attività e inserire le informazioni. Se non elencata, dovrai inserirla personalmente.

Come utilizzarlo correttamente: Inserisci la tua attività, fornisci tutte le informazioni possibili, scegli le parole chiave con cura, pubblicizza la tua scheda TripAdvisor sul sito web e sui social network, incoraggia le persone a lasciare una recensione.

H-Postal la newsletter che ti permetterà di far crescere il tuo business online.

Ti ricordo di iscriverti ad H-Postal la nostra rubrica settimanale completamente gratuita, dove ti sveleremo tecniche e strategie per far crescere il tuo ristorante online.

    Dichiaro di aver accettato la Privacy Policy

    Dichiaro di voler ricever news, risorse e offerte da parte di Habgen

    Come far crescere il tuo ristorante online

    I social network: come posizionarsi e far crescere il tuo ristorante online nel 2022

    Benissimo dopo una brevissima riflessione su due dei canali di acquisizione più importanti del 2022, possiamo passare a come posizionarsi all’interno dei social.

    Se sei qui saprai benissimo che ogni giorno ci sono migliaia di utenti attivi sui social network, il nostro compito è trasformarli in clienti.

    Essere presente sui social network, in modo costante, ti porterà ad essere noto anche a chi non ti conosce, dunque avrai la possibilità di incontrare il tuo pubblico in modo diretto e attivo e potrai farti conoscere prima ancora che essi mettano piede nel tuo locale.

    Ricorda che la vendita non inizia quando il cliente si siede al tavolo ma molto prima; allo stesso modo la vendita non termina quando il cliente si alza dal tavolo, ma molto dopo.

    Ottimo dirai, vediamo subito come fare!

    E’ importante fidelizzare il cliente, ma non basta solo farlo offline, al giorno d’oggi abbiamo questi  strumenti di comunicazione social che sono molto potenti, sfruttiamoli bene.

    Una volta che hai individuato il tuo pubblico, i social network ideali per far crescere il tuo ristorante online e aver analizzato il comportamento digitale dei tuoi competitor, dovrai organizzare i contenuti con molta cura e strutturare un piano editoriale su base mensile, dandoti degli obiettivi da raggiungere mese dopo mese.

    Come posizionare il tuo ristorante online su Facebook

    Facebook è un canale indispensabile per la ristorazione, ogni giorno sentiamo dire che Facebook non converte più, ma possiamo assicurarti che è ancora un ottimo canale di acquisizione.

    Il nostro team ogni mese spende svariate migliaia di euro e riesce ad ottenere ottimi risultati.


    Le fondamenta di una pagina Facebook:

    1.  Creazione di una pagina Facebook, l’errore più comune è quello di utilizzare il profilo personale, non farlo!
    2. Inserire le informazioni: Descrizione azienda, fascia di prezzo, orari d’apertura, indirizzo, parcheggio, servizi, metodi di pagamento.
    3. Inserire l’immagine di copertina (ti consiglio di inserire un’immagine del tuo locale) e l’immagine del profilo (ti consiglio di inserire il logo della tua attività)
    4. Inserisci un pulsante nella home in modo che sia semplice contattarti. Questo pulsante potrà essere collegato a Messanger, Whatsapp, sito web o al tuo numero di telefono.
    5. Inserisci il tuo menù nell’apposita sezione, così le persone potranno consultarlo in qualsiasi momento.

    Fatto ciò, inizia ad invitare i tuoi clienti e potenziali clienti, in modo da creare una base di fan realmente interessata ai tuoi contenuti. Mi raccomando non usare “trucchi” per aumentare i tuoi seguaci, non servono a nulla, andresti solamente a penalizzare la tua pagina. L’unica cosa che serve è avere persone interessate ai tuoi contenuti.

    Come posizionare il tuo ristorante online su Instagram

    Quante persone entrano nel tuo ristorante e nell’attesa che gli arrivi la portata sono su Instagram? Tantissime, lo sappiamo, la maggior parte delle persone appena gli arriva la portata scatta una foto, la pubblica nelle sue Stories Instagram per mostrare a tutti i suoi follower cosa sta mangiando, ed è proprio qui che avviene il passaparola social.

    Segui gli step di seguito per capire come farti trovare preparato.

    Le fondamenta di un profilo Instagram:

    1. L’immagine di profilo (anche qui ti consiglio di utilizzare il tuo logo)
    2. Inserisci una descrizione, hai a disposizione 150 caratteri, usali bene, per esempio potresti inserire una piccola frase che chiarisca cosa aspettarsi dal tuo ristorante.
    3. Imposta l’account business, avrai accesso a informazioni in più, come le statistiche e la pubblicità.
    4. Localizza la tua attività, in modo che le persone posssano taggare il luogo del tuo ristorante nelle loro storie e nei loro post.

    Benissimo una volta essersi posizionati, bisogna iniziare a fare:

    1. Contenuti di qualità, cura la composizione dei post e cerca di mantenere le stesse caratteristiche tecniche su ognuno, in modo tale che il tuo profilo appaia coordinato, se non hai tempo affidati ad un fotografo. Il testo sotto ogni post è importante, bisogna scrivere un testo che faccia venire voglia all’utente di venire presso il tuo ristorante, non trascurarlo, noi abbiamo un team che si occupa solamente di questo. La geolocalizzazione è un altro aspetto fondamentale, in ogni post, localizza la tua attività.
    2. Pubblicazione con costanza, creati un piano editoriale, se non hai tempo fatti aiutare da un social media manager.
    3. Usa gli hashtag, identificano l’offerta che proponi ma non abusarne , è l’errore che fanno in molti. Crea un hashtag con il nome della tua attività e usalo sotto ogni post.
    4. Differenziare contenuti tra feed e stories, le stories dovrebbero essere fatte giornalmente per raccontare la tua attività, il dietro le quinte di una preparazione o per effettuare sondaggi.

    Come posizionare il tuo ristorante online su TikTok

    Avere una buona posizione su TikTok ti permetterà di raggiungere un numero molto elevato di potenziali clienti. Grazie all’elevata portata, visibilità e coinvolgimento che l’applicazione offre.
    Ogni giorno sempre più brand decidono di utilizzare TikTok, per promuovere i loro servizi o prodotti.

    Le fondamenta di un profilo TikTok:

    1. L’immagine di profilo (anche qui ti consiglio di utilizzare il tuo logo)
    2. Inserisci una descrizione
    3. Collega gli altri tuoi account social

    Una volta che hai creato l’account è necessario:

    1. Produrre contenuti di qualità, è fondamentale essere all’interno delle tendenze e delle mode. Produrre contenuti simili ai tuoi competitor non ti fa fare strada, quindi è importante creare contenuti originali e di qualità.
    2. Usa hashtag e parole chiave, è necessario per posizionarsi, le parole chiave sono la cosa più importante in questo momento su TikTok.
    3. Interagisci con il tuo pubblico, rispondi ai commenti, suggerisci a tutti i tuoi seguaci di lasciare un commento sotto ogni tuo post.
    4. Ispirati per creare nuovi TikTok da Tik Tok Trends, le tendenze sono un modo per ottenere migliaia di visualizzazioni, ma non limitarti a copiare, non serve assolutamente a nulla, porta contenuti simili mostrando il tuo brand.

    2 – I vantaggi e gli svantaggi dei social

    I vantaggi e gli svantaggi di Facebook


    Facebook
    è il social network più utilizzato al mondo. Ci permette di interagire con moltissimi utenti ogni giorno, nel 2022 Facebook viene utilizzato da una fascia di utenti over 25.

    1. I vantaggi di Facebook nel 2022: Possiamo inserire il menù della nostra attività, avere una pagina aziendale che abbia tutte le informazioni sulla nostra attività, è possibile ordinare/acquistare cibi online, da asporto e domicilio, possibilità infinite di advertising (sponsorizzate) e possibilità di arrivare a nicchie di target specifiche.
    2. Gli svantaggi di Facebook nel 2022: E’ la piattaforma più usata al mondo, questo è un vantaggio ma anche uno svantaggio poiché avremo più competitors da affrontare, proprio per questo motivo fare sponsorizzate avrà un costo maggiore rispetto alle altre piattaforme.

    Consigli: Facebook nel 2022 ci porta ancora moltissime conversioni, vale la pena aprire subito, se non l’hai già fatto, una pagina del tuo ristorante.

    I vantaggi e gli svantaggi di Instagram

    Instagram è la seconda piattaforma più utilizzata in Italia e tra le prime al mondo. E’ una piattaforma che premia i contenuti corti, ed è basata sull’impatto visivo, perfetta per immagini/video.

    1. I vantaggi di Instagram nel 2022: L’attenzione degli utenti è superiore a quella di Facebook, ma è un’attenzione di tipo visual, quindi bisogna essere bravi a presentare contenuti di alta qualità (foto/video), prevede l’utilizzo di un profilo aziendale, ti permette di raggiungere una fascia di utenti di età mediamente inferiore rispetto a Facebook, le promozioni (sponsorizzate) ti permettono di raggiungere una nicchia specifica ed è possibile collegarle con la tua pagina Facebook.
    2. Gli svantaggi di Instagram nel 2022: Instagram è una piattaforma molto ricca di utenti, è abbastanza difficile emergere su scala nazionale, ma non impossibile se il profilo viene curato nel minimo dettaglio. Il costo delle campagne pubblicitarie è cresciuto molto negli ultimi anni.

    Consigli: Per tutti i ristoranti è necessario al giorno d’oggi avere un ottimo profilo Instagram. Uno studio condotto dalla catena alimentare italiana Zizzi, ha rilevato che il 30% dei giovani tra i 18 e i 35 anni eviterebbe un ristorante se la sua presenza su Instagram fosse debole.

    I vantaggi e gli svantaggi di Tiktok

    TikTok a differenza di Instagram e Facebook è molto meno saturo, troverai molti meno competitor, per cui se si creano contenuti di valore è molto più semplice crescere velocemente.

    1. I vantaggi di TikTok nel 2022: Molte aziende stanno entrando su TikTok, però a differenza degli altri social è molto meno saturo, quindi producendo contenuti video di alta qualità è possibile fare emergere l’account molto facilmente. Un altro vantaggio non meno importante è che le sponsorizzate(adv) hanno un costo veramente ridotto rispetto a Facebook e ti permettono di arrivare ad un bacino veramente ampio di utenti. Il target degli utenti si sta alzando, possiamo trovare la fascia 13-28 anni.
    2. Gli svantaggi di TikTok nel 2022: La piattaforma ha meno utenti attivi rispetto a Facebook e Instagram, il contenuto è fondamentale per crescere, la linea editoriale deve essere ben studiata per non cadere nel banale. Ha molte funzionalità in meno rispetto a Facebook e Instagram.

    Consigli: Se decidi di intraprendere un percorso su TikTok ti consiglio di farti affiancare da un videomaker esperto e da un’agenzia in grado di curarti le sponsorizzate. TikTok è un investimento da considerare per il futuro della tua attività.

    H-Postal la newsletter che ti permetterà di far crescere il tuo business online.

    Ti ricordo di iscriverti ad H-Postal la nostra rubrica settimanale completamente gratuita, dove ti sveleremo tecniche e strategie per far crescere il tuo ristorante online.

      Dichiaro di aver accettato la Privacy Policy

      Dichiaro di voler ricever news, risorse e offerte da parte di Habgen

      3 – Che contenuti pubblicare per i social del tuo ristorante

      Dopo aver visto come posizionare il tuo ristorante online e i vantaggi e gli svantaggi dei principali social è giusto e doveroso parlare di che contenuti produrre.


      Quanti post pubblicare sui social del tuo ristorante


      La domanda che riceviamo ogni giorno è: quanti post devo pubblicare?

      Il nostro consiglio è quello di pubblicare contenuti di qualità senza esagerare evitando di essere ripetitivi.

      Si hai capito bene! Meglio la qualità che la quantità.

      Meglio pubblicare un ottimo contenuto che possa diventare virale, piuttosto che postare ogni singolo giorno cose inutili che non interessano al nostro pubblico.


      Ora andiamo nel pratico, che contenuti pubblicare?


      Pubblica stories

      La gente ama le storie, cerca di raccontare storie del tuo prodotto, location, team ecc, ovviamente attraverso video performanti. Cerca di far interagire l’utente chiudendo la storia con una domanda, sondaggio, parere, più interazioni vengono fatte più l’agoritmo spinge la tua storia.

      Cura il tuo feed

      Come abbiamo già detto in precedenza il feed ordinato e coordinato viene apprezzato dai nostri utenti, cura le immagini dei piatti, ricorda che le foto/video che pubblichiamo devono emozionare il nostro utente e devono trasmettergli del valore per fargli fare un’azione.

      Comunica in modo coerente rispetto ai valori del brand

      La comunicazione sui social deve rispecchiare tutti i valori del brand.

      Tipologia di locale: Ho un locale bio in provincia di Milano abbiamo i migliori prodotti tradizionali della zona.

      Supponiamo che tu abbia un locale simile, in questo caso sarebbe opportuno utilizzare un tono di voce informale, caldo, diretto, con immagini e video e con grafiche coordinate ai colori del locale.

      I contenuti visuali utilizzati sui social, devono essere di ottima risoluzione, con colori caldi e un tono casual e tradizionale.

      I testi devono rispecchiare i valori del brand, non possiamo parlare di cibo grasso se il nostro locale è bio.

      Tutto questo ha lo scopo di trasmettere, anche online, parte dell’esperienza che i clienti vivono all’interno del ristorante.

      Le recensioni

      Ripubblica le recensioni dei tuoi clienti, sia positiva che negativa, mostra alla tua fan base la recensione. Quando riceviamo delle recensioni, quelle negative tendiamo a nasconderle o eliminarle, è l’errore più comune.

      Rispondere correttamente ad una recensione negativa può funzionare meglio che mostrare solamente contenuti positivi.

      Se vuoi crescere devi sorprendere.

      Le strategie per sorprendere

      The content is the king

      Il contenuto è fondamentale, deve essere di valore per il nostro pubblico, prima di pubblicare qualsiasi post poniti la domanda “è davvero interessante?” “dà qualcosa in più al mio pubblico?”.

      Real time

      I social sono mezzi di comunicazione diversi, si gioca sul tempo,  si comunica in tempo reale, parla con i tuoi follower, ricordati sempre che dietro quel numero di seguaci ci sono persone, essere umani come te, che hanno voglia di parlare ed esprimere la loro opinione.

      Il real time marketing è una tecnica che ogni ristoratore può adottare.

      Lo scopo è quello di essere partecipi su situazioni di interesse collettivo, dimostrando di stare sempre sul pezzo; è un’ottima possibilità per catturare l’attenzione, molti brand la sfruttano quotidianamente.

      Le persone non comprano prodotti, ma acquistano storie!

      Lo storytelling è da anni un’arma molto potente da utilizzare, è una tecnica di narrazione, se usata in modo strategico può avere un forte impatto emotivo sui tuoi clienti.

      L’idea è quella di attirare l’attenzione e stabilire delle forti connessioni emotive per fidelizzare il cliente e farlo innamorare delle storie che racconti.

      Come raccontare storie uniche

      • Racconta le tue ricette: Gli ingredienti che usi nei tuoi prodotti, come realizzi un piatto. Il potenziale cliente in questo caso, tuo follower o visitatore, vuole conoscerti nel dettaglio per poi venire ad assaporare i tuoi prodotti. Immagina di essere a Masterchef e che l’utente sia il tuo giudice. Dobbiamo convincerlo che abbiamo un prodotto unico che può trovare solo da noi.
      • Coinvolgi i tuoi fornitori: Inizia a fare attività di co-marketing con i tuoi fornitori, chiedi loro di iniziare a collaborare anche online, e presenta a tutta la tua fan base i tuoi partner, questo rafforzerà sia il tuo brand che il loro. Ovviamente sfruttando sempre tecniche di narrazione, ricordiamoci che le storie sono molto potenti. Puoi raccontare come è iniziata la collaborazione con il fornitore e perché continua a durare.
      • Coinvolgi lo staff: Presentare e raccontare il tuo team è molto importante per tutti i tuoi seguaci, raccontare la storia di un tuo cameriere, come si trova a fare quella mansione. E’ importante far conoscere anche tutti i membri della cucina. Un utente viene più volentieri se siamo stati bravi a far conoscere già il team che li servirà o cucinerà per loro. Ricordiamoci che le storie devono trasmettere emozioni al nostro pubblico.
      • Contenuti dietro le quinte: Inizia a produrre contenuti nel backstage. Con un nostro cliente, ogni lunedì portiamo i nostri follower a fare la spesa con noi. E’ molto importante raccontare tutto quello che succede dietro al prodotto finale: il nostro piatto.

      Questi sono alcuni esempi che abbiamo testato su tutte le attività che gestiamo e che funzionano alla grande, ma ovviamente qui devi mettere in gioco la tua creatività, ricorda che dobbiamo sorprendere i nostri utenti.

      Accendere la tua creatività è molto semplice, iscriviti ad H-Postal la nostra rubrica settimanale completamente gratuita, che ti permetterà di crescere nel mondo digital e di rimanere costantemente aggiornato su tutte le novità.

      Omaggia i tuoi follower

      Dai un omaggio ai tuoi follower in cambio di un’interazione, così facendo le persone saranno più propense ad entrare in contatto con la tua realtà. Lo scopo è quello di aumentare il coinvolgimento con l’account social del tuo ristorante online.

      Il nostro consiglio è quello di proporre ogni mese/settimana un coupon sconto da spendere nel tuo ristorante, nei giorni dove hai meno affluenza, ricorda sempre di motivare questo sconto, altrimenti risulterà poco credibile e perderai la fiducia della tua audience.

      4 – Promuovere la tua attività

      Sponsorizza il tuo ristorante online

      Creare un contenuto bellissimo e farlo vedere solo al 10% della nostra fan base, non ci porterà a nulla.

      Sui social network la visibilità dei post può subire un calo ad ogni aggiornamento dell’algoritmo. Per contrastare questo fenomeno è importante utilizzare le Ads, uno strumento che permette di raggiungere un numero maggiore di utenti in target.

      I post organici durano meno di 24 ore, se vogliamo amplificare il nostro messaggio, dobbiamo per forza dedicare un budget mensile/settimanale a tutti i nostri post.

      La maggior parte delle attività utilizza il pulsante “sponsorizza” all’interno delle piattaforme, non voglio dirti che sia sbagliato, ma permettimi di dirti che stai utilizzando solamente il 5% della forza delle sponsorizzate.

      Perché?

      Come ti abbiamo detto prima, tutte le piattaforme mensionate Google, Tripadvisor, Facebook, Instagram, Tik Tok hanno un sistema di adv.

      Tutto il nostro team di advertiser spende ogni giorno migliaia di euro all’interno di queste piattaforme.

      Quali sono?

      Facebook: https://it-it.facebook.com/business

      Instagram: https://it-it.facebook.com/business

      TikTok: https://www.business-tiktok.com/eu-gofulltiktok-it/

      Tripadvisor: https://www.tripadvisor.it/ForRestaurants/ta_ads

      Google: https://admanager.google.com/home/

      Benissimo, ma ora cosa bisogna fare?

      Il nostro consiglio: Affidati ad un’agenzia o fai dei corsi per migliorare le performance delle tue ads, questo è lo strumento più potente per far emergere il tuo brand e ottenere grandi risultati.

      H-Postal la newsletter che ti permetterà di far crescere il tuo business online.

      Ti ricordo di iscriverti ad H-Postal la nostra rubrica settimanale completamente gratuita, dove ti sveleremo tecniche e strategie per far crescere il tuo ristorante online.

        Dichiaro di aver accettato la Privacy Policy

        Dichiaro di voler ricever news, risorse e offerte da parte di Habgen

        Promuovi la tua impresa con micro influencer del territorio

        Un Micro Influencer è una personalità influente all’interno dei Social Network, ma su scala molto più ridotta . Gode ​​di una buona reputazione e di un gran numero di seguaci all’interno di un campo specifico. Questi includono, ad esempio, i principali blogger ed esperti di social media .

        Un’altra idea è quella di promuovere il tuo ristorante online con le influencer della tua zona, attenzione però, non fare l’errore di molti, che ingaggiano micro influencer di altre nicchie.

        Come sceglierlo?

        Trova persone influenti nella tua zona che sono esperte nel campo della ristorazione, affidarsi a un influncer che si occupa di altri settori è controproducente per te e per il suo profilo.

        Analizza il suo profilo, prima di commissionargli qualsiasi tipo di lavoro ispeziona bene il suo profilo, se è la persona ideale, puoi contattarlo e proporgli una partnership.

        Il nostro consiglio: Per analizzare il profilo ci sono migliaia di tool online come https://www.notjustanalytics.com/ per Instragram. Dopo aver scelto l’influencer ideale per la tua attività stabilisci fin da subito il compenso, così da istaurare una partnership a lungo termine.

        Author avatar
        Mario
        https://habgen.it

        2 Commenti

        1. Fede

          Bellissimo articolo, complimenti ragazzi, sto attuando tutti i giorni i vostri preziosi consigli.
          Grazie mille!

        2. Giovanni

          Articolo completissimo, piacevole alla lettura ed informazioni chiare e senza troppi giri dì parole. Ottimo lavoro, continuate cosi!! Aspetto il prossimo articolo!

        Posta un commento

        Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

        Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza.